Ufficio Segreteria
Indirizzo
Piazza Pietro Micca 5 - I° Piano
Telefono
+39 015 473715 - interno 1
Fax
+39 015 473995
Email
segreteria.sagliano@ptb.provincia.biella.it
Responsabile ufficio
Andrea Antoniotti - REFERENTE: Mistretta Silvia
Apertura al pubblico
Per esigenze particolari, si consiglia di prendere appuntamento con il Personale dell'ufficio
Giorno Mattina Pomeriggio
lunedì 8.00 - 10.30 CHIUSO
martedì 10.30 - 13.00 CHIUSO
mercoledì 10.30 - 13.00 15.00 - 17.00
giovedì CHIUSO CHIUSO
venerdì 8.00 - 10.30 CHIUSO
sabato CHIUSO CHIUSO
Informazioni generali

Il settore si occupa della stesura e conservazione deliberazioni di Consiglio e Giunta comunale, determine, regolamenti; della stesura dei contratti a seguito di gare e dell' assistenza agli organi di Giunta e Consiglio. A questo ufficio fanno capo anche i servizi cimiteriali

Il Settore gestisce inoltre tutte le attività di rappresentanza del Sindaco nei confronti dei cittadini, delle organizzazioni sociali, delle istituzioni pubbliche e private.

Ufficio anagrafe e stato civile
Indirizzo
Piazza Pietro Micca 5 - 1 piano
Telefono
+39 015 473715 interno 2
Fax
+39 015 473995
Email
anag.sagliano@ptb.provincia.biella.it
Responsabile ufficio
Andrea Antoniotti - REFERENTE: Eliana Ammassari
Apertura al pubblico
Per esigenze particolari, si consiglia di prendere appuntamento con il Personale dell'ufficio.
Giorno Mattina Pomeriggio
lunedì 8.00 - 10.30 CHIUSO
martedì 10.30 - 13.00 CHIUSO
mercoledì 10.30 - 13.00 15.00 - 17.00
giovedì CHIUSO CHIUSO
venerdì 8.00 - 10.30 CHIUSO
sabato CHIUSO CHIUSO
Informazioni generali

Tutta la certificazione in materia di anagrafe (es: carta di identità, certificati di residenza, stato di famiglia, etc...) è competenza di questo ufficio, che registra i cambi di indirizzo nel territorio del comune; collabora con Polizia Municipale per l'espletamento delle pratiche di iscrizione e cancellazione dei residenti; tiene il registro AIRE e ne cura l'aggiornamento. L'Ufficio Anagrafe trasmette all’Ufficio Tributi, alla ASL e agli altri Enti Pubblici le variazioni anagrafiche ai fini dell’aggiornamento dei ruoli; inoltre compila e trasmette mensilmente i modelli ISTAT (P4, D7B, APR4) che descrivono i movimenti naturali (nascita e morte), i cambiamenti di residenza, la variazione del numero di famiglie residenti nel Comune.

L'Ufficio di STATO CIVILE riceve, registra e certifica gli atti di nascita, matrimonio, morte e cittadinanza; cura inoltre le pubblicazioni di matrimonio. Collabora con la Prefettura nell’istruzione del procedimento per il rilascio della cittadinanza italiana, aggiorna i registri di Stato Civile mediante annotazioni di decreti e delle sentenze di adozione, disconoscimento, tutela, curatela, convenzioni matrimoniali.

                               *****************************************

RILASCIO CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA (CIE):

La carta viene rilasciata nei seguenti giorni ed orari:

  • Martedì             dalle 10:30 alle 13:00
  • Mercoledì         dalle 15:00 alle 17:00
  • Venerdì             dalle 8:00 alle 10:30

Si prega di recarsi presso gli Uffici Comunali muniti della carta d'identità scaduta, di n. 1 fototessera e del tesserino sanitario - codice fiscale. Si precisa che il pagamento (€. 22,21=) dovrà avvenire con Bancomat o carta di credito presso gli uffici del Comune oppure con bollettino postale o, ancora, con bonifico bancario.

Per ulteriori informazioni chiamare il numero: 015/473715 - interno 2 "Anagrafe".

Ufficio Ragioneria e Tributi
Indirizzo
Piazza Pietro Micca 5 - 1 Piano
Telefono
+39 015 473715 interno 3
Fax
+39 015 473995
Email
rag.sagliano@ptb.provincia.biella.it
Responsabile ufficio
Antoniotti Andrea - REFERENTE: Roberta Torello Viera
Apertura al pubblico
Per esigenze particolari, si consiglia di prendere appuntamento con il Personale dell'ufficio
Giorno Mattina Pomeriggio
lunedì 8.00 - 10.30 CHIUSO
martedì 10.30 - 13.00 CHIUSO
mercoledì 10.30 - 13.00 15.00 - 17.00
giovedì CHIUSO CHIUSO
venerdì 8.00 - 10.30 CHIUSO
sabato CHIUSO CHIUSO
Informazioni generali

L'Ufficio Tributi si occupa della regolamentazione, riscossione e applicazione delle imposte e tasse comunali.

Ufficio Tecnico
Indirizzo
Piazza Pietro Micca 5 - II piano
Telefono
+39 015 473715 interno 5
Fax
+39 015 473995
Email
uftec.sagliano@ptb.provincia.biella.it
Responsabile ufficio
Emanuele Beccuti
Apertura al pubblico
Per esigenze particolari, si consiglia di prendere appuntamento con il Personale dell'ufficio
Giorno Mattina Pomeriggio
lunedì 07.00-10.30 CHIUSO
martedì CHIUSO CHIUSO
mercoledì 10.30-13.00 15.00 - 17.00
giovedì 10.30-13.00 su appuntamento 15.00-17.00 su appuntamento
venerdì CHIUSO CHIUSO
sabato CHIUSO CHIUSO
Informazioni generali

L'Ufficio Tecnico comunale si occupa dell'edilizia privata e pubblica; sulla base degli indirizzi dati dalla Giunta comunale predispone il programma generale delle opere pubbliche.

Tra gli altri compiti:
- svolge funzioni dirette a realizzare opere pubbliche (progettazione, direzione lavori) oltre alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni comunali;
- sovrintende tutte le attività riguardanti la viabilità (costruzione e manutenzione delle strade pubbliche comunali), le opere idrauliche (fognature, argini per torrenti), gli edifici pubblici (costruzione e manutenzione);
- sovrintende all’attività inerente all’edilizia privata (rilascia concessioni ed autorizzazioni edilizie, certificati di agibilità ed abitabilità, certificati di destinazione urbanistica);
- provvede alla tenuta dei registri delle concessioni, autorizzazioni, ordinanze.

Polizia Municipale
Indirizzo
Piazza Pietro Micca 5 - 1 Piano
Telefono
+39 015 473715 interno 4
Fax
+39 015 473995
Email
pol.sagliano@ptb.provincia.biella.it
Responsabile ufficio
Antoniotti Andrea - REFERENTE: Arnodo Renato
Apertura al pubblico
Per esigenze particolari, si consiglia di prendere appuntamento con il Personale dell'ufficio
Giorno Mattina Pomeriggio
lunedì 8.00 - 10.30* CHIUSO
martedì CHIUSO CHIUSO
mercoledì 10.30-13.00 CHIUSO
giovedì CHIUSO CHIUSO
venerdì 8.30 - 10.30* CHIUSO
sabato CHIUSO CHIUSO
* su appuntamento
Informazioni generali

Il servizio di Polizia Locale è il più immediato e diretto collegamento fra la cittadinanza e la sua amministrazione. In quest'ottica si identificano le principali aree d'intervento della Polizia Locale: vigilanza stradale, urbana, in materia annonaria, urbanistica, ambientale, occupazione del suolo pubblico, passi carrabili, polizia veterinaria, anagrafe canina, rilascio contrassegni per disabili, vigilanza edilizia, ambientale e commerciale, T.S.O., istruzione pratiche e vigilanza TULPS, polizia giudiziaria, ricezione denunce e querele, igiene e sanità, infortunistica stradale, servizio territoriale per accertamenti di carattere anagrafico e notificazione degli atti di competenza.

Data ultima modifica: 16 Febbraio 2021